Stiamo cercando donatori per la nostra banca del seme, sei interessato/a? Scopri come fare: Regala i tuoi ovuli, dona la vita Donare la vita è il regalo più grande che puoi fare. Grazie a un atto [...]
Quali prospettive per l’infertilità? Il convegno ‘L’infertilità e i nuovi scenari sociali e politici’ che si svolgerà il 5 giugno a Palermo, Villa Magnisi,servirà a chiarire le prospettive [...]
Le disfunzioni della tiroide (ipotiroidismo e ipertiroidismo), se non correttamente trattate, possono provocare irregolarità mestruali e dell’ovulazione, riducendo quindi le probabilità di [...]
Mangiare bene e sano è importante anche per la fertilità maschile, attaccata duramente dalle cattive abitudini alimentari. I grassi saturi, contenuti nei formaggi e in alcune tipologie di carni [...]
L’età femminile è uno dei fattori che maggiormente determinano il successo nel corso della ricerca di una gravidanza sia per la riduzione delle riserve ovariche, sia per l’aumentato rischio di [...]
E’ nel 1978, quindi più di trent’anni fa, che nasce la prima bambina venuta al mondo con la fecondazione in vitro, una tecnica di riproduzione assistita, messa a punto con le ricerche [...]
Oggi la World Health Organizzation afferma che un paziente è considerato infertile se presenta una concentrazione di spermatozoi nel liquido seminale inferiore a 15 milioni per millilitro di [...]
La stimolazione ovarica e’ il parametro piu’ importante per diagnosticare se una paziente che si sottopone a tecniche di riproduzione assistita produce buone risposte in senso [...]
La sindrome da ovaio policistico La PCOS rappresenta la più comune causa dei disturbi dell’ovulazione nelle donne in età fertile. E’ una sindrome eterogenea e multifattoriale, la cui diagnosi [...]
La capacita’ della donna di rispondere alla stimolazione ovarica e’ molto variabile. Negli ultimi anni il dibattito si e’ sviluppato sulla necessita’ di predire gli [...]