Maria Concetta Vella è una biologa ed embriologa con una solida esperienza nel campo della medicina della riproduzione. Specializzazione: È una biologa ed embriologa specializzata in tecniche di [...]
Il 9 e 10 ottobre 2020 a Palermo, presso Villa Magnisi, si terrà il convegno ‘Il dono della PMA’, Presidenti il Dott. Valenti e il Dott. Perino. Interverranno anche medici del nostro [...]
L’ovodonazione può avere un successo superiore al 60%. Ma la situazione clinica generale della paziente deve essere analizzata. In tal senso è indispensabile avere il parere di diversi [...]
Intervista con la Dott.ssa Carolina Caglieresi, responsabile presso il laboratorio PMA del centro C.R.P.O. di Livorno. Un embrione prodotto con ovociti congelati è uguale a uno realizzato con [...]
Come inizia la sua storia? Io e mio marito non siamo riusciti ad avere un figlio in maniera naturale. Ci siamo rivolti a diversi medici prima di affidarci al dottor Valenti. Inizialmente [...]
La fecondazione a fresco dell’ovocita, svolta subito dopo il prelievo ovocitario dalla donatrice, genera un embrione di qualità superiore alla media e con maggiori percentuali di successo. Con [...]
Il tasso di successo della fecondazione eterologa con ovodonazione è del 50-60% (una percentuale valida tanto per una donna di 50 anni quanto per una di 25). Si tratta di un buon risultato dovuto [...]
Sempre più persone fanno ricorso alla fecondazione eterologa, in Italia come in tutta Europa. Le coppie che non possono avere figli in maniera naturale, non prendono subito in considerazione [...]
Chi può ricorrere all’ovodonazione? Perché una donna riesca, idealmente, a concepire un bambino con facilità, dovrebbe essere giovane, cioè in età fertile, di peso adeguato e in buone condizioni [...]
Qual è il peso dell’aspetto genetico in un’ovodonazione? Quanto è importante realmente per una donna il fatto che il figlio sia suo, pur non avendo una radice genetica? I dati statistici ci [...]